I 43 migliori consigli per l'addestramento dei cani
- Anja Boecker
- Aggiornato: 2023-08-15
In alcune situazioni tutto funziona a meraviglia, mentre in altre il cane non fa esattamente quello che dovrebbe fare. Ti suona familiare? Un buon addestramento per cani rende la vita quotidiana con il nostro amato amico a quattro zampe molto più semplice. Puoi andare ovunque con lui e non devi preoccuparti che accada qualcosa di spiacevole. In questa guida completa abbiamo raccolto i 43 migliori consigli per un addestramento olistico del cane, con i quali potrai davvero risolvere qualsiasi problema!
La guida è suddivisa nelle seguenti sezioni:
Le basi dell'educazione
Iniziamo dalle basi. Ci sono argomenti che ogni proprietario di cane dovrebbe conoscere prima di lanciarsi nell'avventura dell'addestramento del cane.
Vivi in uno Stato federale in cui è richiesta una licenza per cani? Allora dovresti informarti in modo esaustivo su questo argomento. Anche se il patentino per cani non è ancora obbligatorio nel tuo Stato federale, non fa male informarsi sull'argomento. È molto probabile che altri stati federali tedeschi rendano il patentino per cani un requisito fondamentale.
Il tuo cane conosce i comandi di base? Ogni cane dovrebbe conoscere almeno "seduto" e "giù". Per addestrare i comandi e i trucchi, è utile lavorare con uno strumento ausiliario come il clicker. Il tuo cane deve anche imparare a controllare i suoi impulsi.
Abbiamo raccolto per te i migliori consigli ed esercizi per l'allenamento. Ogni passo è spiegato singolarmente. Nessuno ti fa seguire un corso a rotta di collo. Prenditi il tempo che ti serve!
- 1) Come il cane impara il comando seduto
- 2) Come il tuo cane apprende il comando Luogo
- 3) Tutto quello che dovresti sapere sulla licenza per cani
- 4) Come esercitarsi con il clicker in modo più efficace
- 5) Questo è il controllo degli impulsi ed è così che lo impara anche il tuo cane.
- 6) Ulteriori suggerimenti ed esercizi sulle nozioni di base
Consigli per l'addestramento individuale del cane
Veniamo ora ai singoli consigli per l'addestramento dei cani tra i quali tu, in qualità di proprietario, potrai scegliere quelli che meglio si adattano alle esigenze e alle difficoltà del tuo cane. Per molti proprietari di cani, passeggiare o incontrare altri cani è una sfida, sia perché il cane tira il guinzaglio sia perché reagisce in modo insicuro ai suoi simili.
Ma non preoccuparti: con un po' di allenamento e di pazienza, queste difficoltà possono essere superate. Se necessario, dai un'occhiata più da vicino ai nostri consigli dal 7 al 10.
Tuttavia, ci sono anche esercizi di addestramento che tutti dovrebbero fare una volta con il proprio cane. Tra questi, l'addestramento con esche antiveleno o l'addestramento per abituare il cane alla cassa.
Non hai ancora trovato la soluzione giusta? Nelle sezioni seguenti troverai consigli pratici ed esercizi che ti aiuteranno a liberare il tuo cane da comportamenti indesiderati come saltare addosso agli ospiti o scavare in giardino in modo incontrollato. Sono inclusi anche consigli utili per preparare il tuo cane a rimanere da solo. Esploriamo insieme l'entusiasmante mondo dell'addestramento dei cani!
- 14) Formazione anti-caccia (spiegata in 3 fasi)
- 15) Rompi l'abitudine di scavare (7 trucchi che ti aiutano subito)
- 16) Il tuo cane mastica tutto? (Allora prova questi consigli)
- 17) Rompi l'abitudine di abbaiare (11 consigli e metodi)
- 18) Il tuo cane non ti ascolta? (Questa guida in 5 passi ti aiuterà)
- 19) Il tuo cane morde? (5 cause e soluzioni)
- 20) Il tuo cane ringhia? (4 consigli su cosa puoi fare ora)
- 21) Rompere l'abitudine di abbaiare (in 5 semplici passi)
- 22) Lasciare il cane da solo? (Questi esercizi e consigli sono utili)
Addestramento dei cuccioli
Hai un cucciolo? La pubertà è un periodo bellissimo ma anche stressante per la maggior parte dei proprietari di cani. Il tuo cucciolo vuole scoprire il mondo, la sua capacità di attenzione è ancora troppo breve per un addestramento completo e ha un sacco di sciocchezze in testa. Qui troverai i migliori consigli per addestrare il tuo piccolo birbante fin dall'inizio:
- 23) Il tuo cucciolo non vuole fare una passeggiata? (3 motivi)
- 24) Giochi per cuccioli: Come divertirsi insieme!
- 25) Addestrare i cuccioli in casa? (Questi trucchi ti aiuteranno)
- 26) Inibizione del morso: come far smettere il tuo cucciolo di mordere
- 27) Scuola per cuccioli: sì o no? (Ne vale la pena?)
- 28) I cuccioli possono salire le scale?
- 29) Il tuo cane fa la pipì in appartamento? (Questi 5 consigli ti aiuteranno)
Informazioni utili sull'addestramento dei cani
- 30) Consigli per abituare cani e gatti l'uno all'altro
- 31) Il linguaggio dei cani (Questi 4 segnali che dovresti conoscere)
- 32) Quanto è utile l'addestramento online dei cani?
- 33) Quanto costa frequentare una scuola per cani?
- 34) Psicologia del cane (5 consigli per capirlo)
- 35) Come usare i fischietti per cani in modo davvero efficace
- 36) Ecco come si costruisce un legame indissolubile
- 37) Insegnare ai cani a recuperare (come funziona)
- 38) I migliori giochi cerebrali per il tuo cane
- 39) Come il cane impara il comando della zampa
- 40) Come il tuo cane impara il comando Resta
- 41) Come insegnare al tuo cane il comando Heel
- 42) I 25 trucchi per cani più popolari
- 43) Insegna al cane a nuotare [guida in 6 passi].
Ecco perché l'addestramento dei cani è così importante
Una corretta educazione è il pilastro per una vita piacevole insieme al tuo fedele compagno. L'addestramento inizia con il cucciolo, ma non si ferma al cane adulto. Le nostre guide all'addestramento ti aiuteranno a capire il tuo animale e a insegnargli tutto ciò che deve sapere.
Un cucciolo piccolo è una grande sfida! Soprattutto se sei un proprietario di cani inesperto, hai bisogno di supporto per crescere il tuo nuovo coinquilino. Ma anche per un amante dei cani esperto, un breve corso di aggiornamento sul comportamento dei cuccioli non può far male.
Prima di addestrare il tuo cucciolo, devi prima capirlo. Perché il tuo cucciolo si comporta così e non diversamente? Solo quando lo capirai potrai mostrargli il modo giusto.
Ma come addestrare correttamente un cane giovane? Puoi leggere tutto nei nostri articoli. Ci sono molti aspetti a cui devi prestare attenzione.
Per i problemi più gravi, puoi chiedere consiglio qui. Ad esempio, se il tuo cane fa la pipì in appartamento o non vuole andare a fare una passeggiata, troverai consigli quotidiani che potrai mettere in pratica immediatamente. Il problema sparirà presto nel nulla!
Quando il cane è cresciuto, l'educazione non è sufficiente. Devi sempre ricordargli ciò che hai imparato e mostrargli i suoi limiti. Solo così imparerà a obbedirti. Lo scopo principale dell'addestramento è insegnare l'obbedienza e il controllo degli impulsi. Puoi anche insegnare al tuo fedele compagno grandi trucchi con esercizi specifici.
Ti mostreremo come rendere l'educazione e l'addestramento divertenti - per te e per il tuo cane! In questo modo potrete sfruttare al meglio il tempo trascorso insieme.
Dai un'occhiata alla nostra guida per scoprire se ti conviene frequentare una scuola per cani o per cuccioli. Con le giuste conoscenze e alcuni consigli e trucchi, avrai presto un compagno ben educato al tuo fianco!
Domande frequenti
Puoi iniziare ad addestrare il tuo cucciolo già da cucciolo. Questo periodo serve soprattutto ad apprendere le nozioni di base e a creare un grande legame con il tuo animale.
Un cane può sempre essere addestrato. Non importa se ha 1 anno o 10 anni. Finché il tuo cane è sano e attento, puoi allenarti con lui in qualsiasi momento.
La chiave è la costanza e la pazienza. Se interiorizzi questo concetto e segui i nostri consigli, sarai sulla strada giusta.
La coerenza può essere pianificata. Stabilisci degli orari fissi per l'addestramento del tuo cane e comportati in modo prevedibile. Ciò significa che una certa azione è sempre seguita dalla stessa conseguenza.
Spesso questo accade perché il cane ha scoperto qualcosa di interessante e vuole guardarlo da vicino il prima possibile. Con il nostro addestramento al guinzaglio, puoi insegnare al tuo cane a smettere di tirare il guinzaglio.
La mia conclusione
Ecco 43 consigli per un addestramento olistico e sostenibile del cane. Sii coerente e prenditi del tempo per il tuo cane. Allora sei sulla strada giusta.
Condividi ora:
Mi chiamo Anja Boecker e sono un'addestratrice cinofila e consulente comportamentale (certificato IHK). Con questi articoli vorrei aiutarti a capire meglio il tuo cane e a costruire un legame indissolubile.